Il Tribunale di Udine con la sentenza n. 350 del 23 febbraio 2016 ha stabilito che impossessarsi dei beni custoditi nella piazzola ecologica integra il... Read More
Riprendere con la telecamera l’abitazione di un vicino non costituisce reato, non potendo invocare la privacy il condomino che non ha “protetto” la sua casa... Read More
Vi ha chiesto l’amicizia, poi il numero Whatsapp e da quel momento è un continuo ricevere messaggi e pressioni: attenzione perché non sempre la legge... Read More
Dubbi d’incostituzionalità e violazione Cedu” I Giudici di Pace italiani non godono della stessa garanzia riservata dall’ordinamento ai Magistrati ordinari nel caso dovessero conoscere, durante... Read More
Screditare le persone su Facebook, anche senza indicare il nome, può comportare il rischio di una querela per diffamazione se si capisce chiaramente di chi... Read More
Il reato di “sottrazione di cose comuni” previsto dall’art. 627 c.p. è stato depenalizzato. La norma abrogata puniva “Il comproprietario, socio o coerede che, per... Read More
L’art. 383 del codice di procedura penale autorizza ogni persona a procedere all’arresto in flagranza, quando si tratta di delitti perseguibili di ufficio. In tal... Read More
I nuovi mezzi di comunicazione destinati a essere trasmessi per via telematica, come i cosiddetti “blog”, possono essere oggetto di sequestro preventivo in quanto non... Read More
L’istituto giuridico della querela è sempre stato al centro di molte pronunce giurisprudenziali. Il codice penale riconosce alla persona offesa danneggiata dal reato il diritto-potere... Read More
Riflettori puntati sugli ausiliari del traffico: non rivestendo la qualifica di pubblici ufficiali, in caso di offese non scatta il reato di oltraggio. Resta, ovviamente,... Read More
I social network hanno ormai raggiunto una diffusione così capillare da essere diventati uno dei principali mezzi di comunicazione. E c’è poco da stupirsi, dunque,... Read More
Insolita sentenza quella emessa dalla Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione il 4 novembre 2015, n. 1935, secondo cui non si commette reato di... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 36718 dell’11 ottobre 2011 Utilizzo della carta di credito del Comune da parte del Sindaco senza i... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 38119 del 28 settembre 2009 Il vigile urbano si rifiuta di obbedire agli ordini emanati dal superiore... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 7739 del 28 febbraio 2012 L’elusione fiscale diventa reato Le condotte elusive corrispondenti ad ipotesi espressamente previste dalla legge... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 912 del 13 gennaio 2012 Attenzione: l’utilizzo di false e/o gonfiate schede carburante è reato La terza... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 44940 del 2 dicembre 2011 No ai pettegolezzi in ufficio: la Cassazione ha detto stop allo sport... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 9907 del 2012 Blog e diffamazione: il caso della provocazione Il licenziamento della moglie effettuato con “modalità... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 8094 del 2 marzo 2012 Truffa: condannato il politico che si fa rimborsare spese non attinenti al... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 42935 del 21 novembre 2011 “… Se sei un uomo scendi …” Una frase all’apparenza priva di... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 4290 del 1 febbraio 2012 Sottopagare i dipendenti è estorsione Impiego fisso o meno, c’è un altro... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 4694 del 7 febbraio 2012 Reati informatici: l’accesso al sistema è abusivo anche per chi sia abilitato... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 4933 del 8 febbraio 2012 Quando il Presidente della Provincia “intrallazza” Un esempio di quanto i nostri... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 48553 del 2011 Insulti ai politici: due pesi e due misure La Quinta Sezione della Suprema Corte... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 1284 del 2011 RISPONDE DI ESTORSIONE IL DATORE DI LAVORO CHE MINACCIA IL LICENZIAMENTO PER RIDURRE INDEBITAMENTE... Read More
Ente Giudicante: Corte Costituzionale Procedimento: Sentenza n. 157 del 2010 Disposizioni sulla competenza penale del Giudice di Pace Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 18804 del 28 agosto 2009 Interessante sentenza della Suprema Corte di Cassazione in materia di risarcimento danni... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 8875 del 07 marzo 2011 IL CANE PROVOCA DEI DANNI? NE RISPONDE ANCHE IL MARITO DELLA PROPRIETARIA... Read More
Ente Giudicante: Corte Costituzionale Procedimento: Ordinanza n. 253/2010 Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato di straniero – Configurazione della fattispecie come reato –... Read More
Ente Giudicante: Corte Costituzionale Procedimento: Ord. n. 16 del 4.02.2009 Trib. Livorno – Ord. n. 121 del 26.01.2010 Trib. di Ferrara E’ costituzionalmente illegittima l’aggravante... Read More
Ente Giudicante: Giudice di Pace di Sondrio Procedimento: Ordinanza n. 398 del 19 ottobre 2009 GIUDICE DI PACE DI SONDRIO – Ordinanza 19 ottobre 2009,... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 33207 del 31 luglio 2013 Insicurezza stradale: per la cassazione il pedone ha sempre ragione Commento a cura... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 30209 del 15 luglio 2013 Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: nessun reato se l’auto è ferma in sosta... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 43841 del 17 novembre 2009 Sinistro, guida, ebbrezza, velocità, omicidio, concorso di colpa, penale, civile “secondo il... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 10411 del 15 marzo 2011 Non fermarsi col semaforo rosso e provocare la morte di una persona,... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 22694 del 14 giugno 2010 Corte di Cassazione Penale, sezione quinta – Sentenza n. 22694 del 14/06/2010... Read More
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 23736 del 21 giugno 2010 Corte di Cassazione Penale, sezione sesta – Sentenza n. 23736 del 21/06/2010... Read More
Ente Giudicante: Tribunale civile di Rieti Procedimento: Sentenza 1 marzo 2011 AUTO IN DIVIETO DI SOSTA: IL PROPRIETARIO DELL’AUTO NON RISPONDE DELL’EVENTO-MORTE CONSEGUENTE AL SINISTRO... Read More