Attività legislativa

Attività legislativa

06 aprile 2016 – Relazione al disegno di legge delega di riforma della magistratura onoraria A.C. 3672


10 novembre 2015 – Emendamento AS 2111 – Art. 33, comma 13


04 marzo 2015 – Relazione sul progetto di riforma governativo S. 1738


04 marzo 2015 – Proposte di emendamenti al disegno di legge delega di riforma della magistratura onoraria S. 1738


24 febbraio 2015 – Atto Camera: 2738 – Proposta di legge: s. 1070. – Senatori BUEMI ed altri: “Disciplina della responsabilità civile dei magistrati” (approvata definitivamente dal Senato il 24 febbraio 2015)


24 gennaio 2015 – Discorso all’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2015


03 ottobre 2014 – Emendamento Sen. Stefani – Proposta di modifica n. 16.0.3 al DDL n. 1612


03 ottobre 2014 – Emendamento Sen. Stefani – Proposta di modifica n. 14.0.3 al DDL n. 1612


03 ottobre 2014 – Emendamento Sen. Stefani – Proposta di modifica n. 14.0.2 al DDL n. 1612


03 ottobre 2014 – Emendamento Sen. Gambaro – Proposta di modifica n. 1.0.3 al DDL n. 1612


23 setttembre 2014 – Progetto di aumento di competenza per materia del Giudice di Pace


23 settembre 2014 – Normativa transitoria sulla permanenza nelle funzioni dei Giudici di Pace in servizio


10 settembre 2014 – Testo per aumento di competenza per materia del giudice di pace trasmesso in data odierna al presidente del ufficio legislativo del Ministero della Giustizia Dr. Domenico Carcano e al Signor Ministro della Giustizia On. Andrea Orlando


14 aprile 2014 – Relazione al progetto di legge di riforma della Magistratura di Pace ed Onoraria


14 aprile 2014 – Progetto di legge recante “Riforma organica del Giudice di Pace e della Magistratura Onoraria di Tribunale”


24 gennaio 2014 – Relazione al D.D.L. n. 548 – Primo firmatario Sen. Caliendo


12 dicembre 2013 – Atto Senato 1202 – Disposizioni concernenti riforma organica dell’ufficio del Giudice di Pace. La Sen. Erika Stefani (lega nord) ha presentato in Commissione giustizia al Senato il disegno di legge S.1202, predisposto dalla Confederazione GdP.


10 novembre 2013 – Emendamento Art. 9 Vol. 7 – AS 1120 – Legge di Stabilità – Commissione programmazione economica, bilancio

AS 1120

EMENDAMENTO

Art. 9

Sostituire il comma 17 con il seguente:

“Al fine di concorrere a garantire il più efficace svolgimento dell’attività giurisdizionale i giudici onorari di tribunale e i vice procuratori onorari il cui mandato scade il 31 dicembre 2013 e per i quali non è consentita un’ulteriore conferma a norma dell’articolo 42-quinquies, primo comma, dell’ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, nonché i giudici di pace il cui mandato scade entro il 31 dicembre 2014 e per i quali non è consentita un’ulteriore conferma a norma dell’articolo 7, comma 1, della legge 21 novembre 1991, n. 374, e successive modificazioni, sono ulteriormente prorogati nell’esercizio delle rispettive funzioni fino alla riforma organica della magistratura; conseguentemente all’articolo 245, comma 1, del decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51, le parole: “non oltre il 31 dicembre 2013” sono sostituite dalle seguenti: “fino alla riforma organica della magistratura” fermi restando i vigenti limiti di età”.

Conseguentemente

all’articolo 10, dopo il comma 37 aggiungere il seguente: 37-bis. Le disponibilità di competenza e di cassa delle spese del bilancio dello Stato per consumi intermedi sono ulteriormente ridotte di 10 milioni di euro a decorrere dall’anno 2015.

GAMBARO, ANITORI, DE PIN

9.178

COMMENTO

l’art. 09, capo 17 del DDL Stabilità prevede questa ambigua formula per la “proroga” dei giudici di pace in scadenza al 31 dicembre 2013. “Al fine di non ostacolare l’attuazione in corso della revisione delle circoscrizioni giudiziarie, i giudici onorari di tribunale e i vice procuratori onorari il cui mandato scade il 31 dicembre 2013 e per i quali non è consentita un’ulteriore conferma a norma dell’articolo 42-quinquies, primo comma, dell’ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, nonché i giudici di pace il cui mandato scade entro il 31 dicembre 2014 e per i quali non è consentita un’ulteriore conferma a norma dell’articolo 7, comma 1, della legge 21 novembre 1991, n. 374, e successive modificazioni, sono ulteriormente prorogati nell’esercizio delle rispettive funzioni fino alla riforma organica della magistratura onoraria e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2014; conseguentemente all’articolo 245, comma 1, del decreto legislativo 19 febbraio 1998, n. 51, le parole: “non oltre il 31 dicembre 2013” sono sostituite dalle seguenti: “non oltre il 31 dicembre 2014”.


 

14 giugno 2005 – Camera dei Deputati – Commissioni riunite – Istituzione di apposito Comitato ristretto di analisi al fine di esaminare i 554 emendamenti presentati


13 giugno 2005 – Atto Camera dei Deputati – Durata dell’incarico del Giudice di Pace – Emendamenti da inserire nel disegno di Legge C 5736 in sede referente presso la V Commissione Bilancio e Tesoro nonché in Commissione Affari Costituzionali in materia di Giudice di Pace


07 giugno 2005 – Atto Camera dei Deputati – Determinazione dei compensi – Richiesta al Signor Ministro della Giustizia On. Roberto Castelli


17 marzo 2004 – Proposta di Legge ad opera degli Onorevoli Lucchese e Marinello in tema di: Disposizioni in materia di stato giuridico del Giudice di Pace – Giudice conciliatore di Pace – Stato Giuridico – Previdenza