E’ reato trasportare carburante in automobile: Il pieno solo al distributore, nel bagagliaio la tanica non può essere superiore a 10 litri – Sentenza n. 442 del 11 gennaio 2012
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 442 del 11 gennaio 2012 E’ reato trasportare carburante in automobile: Il pieno solo... Read More
Sinistro causato dal solo vettore senza coinvolgimento di altro veicolo: inapplicabilità dell’art. 141 CdA – Sentenza del 30 settembre 2011
Ente Giudicante: Giudice di Pace di Ottaviano Procedimento: Sentenza del 30 settembre 2011 Sinistro causato dal solo vettore senza coinvolgimento di altro... Read More
Agevolazioni per i conviventi di invalidi: il veicolo che sostituisce quello già assicurato beneficia della medesima classe di rischio assicurativa – Sentenza n. 7194 del 25 ottobre 2011
Ente Giudicante: Giudice di Pace di Lecce Procedimento: Sentenza n. 7194 del 25 ottobre 2011 Agevolazioni per i conviventi di invalidi: il... Read More
Il proprietario del veicolo obbligato in solido non è identificabile come responsabile – Sentenza n. 100117 del 11 gennaio 2012
Ente Giudicante: Giudice di Pace di Milano Procedimento: Sentenza n. 100117 del 11 gennaio 2012 Il proprietario del veicolo obbligato in solido... Read More
Agente accertatore diverso dal verbalizzante? Occorre la querela di falso – Sentenza n. 1069 del 25 gennaio 2012
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 1069 del 25 gennaio 2012 Agente accertatore diverso dal verbalizzante? Occorre la querela di... Read More
Autovelox in qualsiasi strada: la polizia municipale può rilevare violazioni al C.d.S. su tutte le tipologie di strada nel territorio comunale di competenza – Sentenza n. 19755 del 27 settembre 2011
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 19755 del 27 settembre 2011 Autovelox in qualsiasi strada: la polizia municipale può rilevare... Read More
Il preavviso collocato sul parabrezza dall’ausiliario del traffico indica in maniera generica che il veicolo è parcheggiato in modo diverso da quello prescritto dalla segnaletica mentre il verbale notificato è diverso e descrive in dettaglio la situazione: la multa si paga – Ordinanza n. 1067 del 25 gennaio 2012
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Ordinanza n. 1067 del 25 gennaio 2012 Il preavviso collocato sul parabrezza dall’ausiliario del traffico indica... Read More
Se la motivazione del verbale di accertamento è contraddittoria la multa è illegittima – Sentenza del 4 marzo 2011
Ente Giudicante: Giudice di Pace di Ottaviano Procedimento: Sentenza del 4 marzo 2011 Se la motivazione del verbale di accertamento è contraddittoria... Read More
Prelievo ematico senza il consenso del conducente: assoluzione – Sentenza n. 1167 del 7 novembre 2011
Ente Giudicante: Tribunale penale di Forlì Procedimento: Sentenza n. 1167 del 7 novembre 2011 Prelievo ematico senza il consenso del conducente: assoluzione... Read More
Ostacolo sulla strada: la condotta del terzo annulla la responsabilità del gestore – Sentenza n. 263 del 19 ottobre 2011
Ente Giudicante: Sezione staccata di Tricase Procedimento: Sentenza n. 263 del 19 ottobre 2011 Ostacolo sulla strada: la condotta del terzo annulla... Read More