Notifiche: la consegna dell’atto al portiere assicura che il documento è arrivato al destinatario
Secondo quanto sancito dalla sentenza n. 1268 del 25 gennaio 2016 della prima sezione Civile della Corte di Cassazione, “la consegna di... Read More
Diritto all’oblio su Internet: quando Google non può essere obbligato a rimuovere i risultati dal motore di ricerca
È del 3 dicembre 2015 il primo pronunciamento in tema di diritto all’oblio su Internet, passato per la giustizia ordinaria italiana. Con... Read More
Depenalizzazione, abrogazione di reati e illeciti civili: le nuove regole di depenalizzazione e di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Le nuove disposizioni entreranno il vigore il 6 febbraio 2016
A cura del Cav. Franco Antonio Pinardi Depenalizzazione A norma dell’art. 2, comma 2, legge n. 67 del 2014 il decreto trasforma... Read More
Al marito tradito il mantenimento a carico della moglie fedifraga
a cura dell’avv. La sentenza, n. 10823/2016 della Corte di cassazione è sicuramente una delle poche che ha condannato la moglie infedele... Read More
Il Tribunale di Bologna ha deciso: la compagnia “Gestionaria” non ha titolo per partecipare alla causa intentata alla “Responsabile” – Sentenza del 16 aprile 2014
Ente Giudicante: Tribunale ordinario di Bologna Procedimento: Sentenza del 16 aprile 2014 Il Tribunale di Bologna ha deciso: la compagnia “Gestionaria” non... Read More
L’anti-autovelox in auto: è vietato se è in grado di intercettare un rilevatore effettivamente in funzione – Ordinanza 3853 del 18 febbraio 2014
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Ordinanza 3853 del 18 febbraio 2014 L’anti-autovelox in auto: è vietato se è in grado di intercettare... Read More
Autovelox: In caso di violazione delle norme sui limiti di velocità, non è prevista né la contestazione immediata né l’obbligo del controllo preventivo sull’apparecchio che rileva la velocità – Ordinanza n. 15042 del 7 luglio 2011
Autovelox: In caso di violazione delle norme sui limiti di velocità, non è prevista né la contestazione immediata né l’obbligo del controllo... Read More
Sinistro stradale provocato da cane randagio: il Comune ne risponde – Sentenza n. 17528 del 23 agosto 2011
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 17528 del 23 agosto 2011 Sinistro stradale provocato da cane randagio: il Comune ne... Read More
Valida la notifica presso la casa residenza per l’anziano ricoverato in una casa di riposo – Sentenza n. 21370 del 15 ottobre 2011
Ente Giudicante: Corte di Cassazione Procedimento: Sentenza n. 21370 del 15 ottobre 2011 Valida la notifica presso la casa residenza per l’anziano... Read More