Rateizzazione Equitalia: arriva la proposta di nuova dilazione senza pagare le rate scadute
A cura del Cav. Franco Antonio Pinardi
Pagare a rate le somme iscritte a ruolo ed estendere la rateizzazione Equitalia ai piani scaduti: sono le proposte di una risoluzione presentata in questi giorni in commissione Finanze alla Camera per stimolare il Governo verso nuove misure di semplificazione per i contribuenti che ricevono cartelle esattoriali.
Nel dettaglio si chiede di potenziare quanto previsto nel decreto attuativo della riforma fiscale (D.lgs. 159/2015) sul fronte Equitalia ed in particolare di consentire ai contribuenti decaduti da precedenti piani di accedere a una nuova rateazione.
In breve, la risoluzione presentata in Commissione Finanze prevede che la platea dei beneficiari della concessione della rateizzazione venga estesa a chi prima della riforma sulla riscossione entrata in vigore il 22.10.2015, sia decaduto per non aver pagato più di otto rate. Si chiede dunque che tutti i contribuenti decaduti dal pagamento delle dilazioni delle cartelle possano avere la concessione di una nuova rateizzazione, senza quindi dover pagare le rate scadute. Inoltre viene prevista anche la domiciliazione bancaria, proprio perché a volte il contribuente finisce per non pagare le rate per dimenticanza.
Vi è poi la richiesta di rendere permanente per le imprese la compensazione tra debiti e crediti tributari maturati nei confronti delle pubbliche amministrazioni, applicandola a somme di qualunque importo iscritte a ruolo, indipendentemente dalla data di notifica della cartella di pagamento.
Infine, viene sottolineata l’esigenza di semplificare e rendere più chiaro e collaborativo il rapporto tra Fisco e contribuente, proseguendo sulla strada della compliance fiscale.