News

Al lavoro per i commercialisti

UNAGRACO – Il bilancio dell’Unione nazionale a distanza di 20 anni dalla sua costituzione

Prioritari difesa e lo sviluppo dei valori della professione

(Italia Oggi – Mercoledì 17 febbraio 2016 pag. 39)

Francesco Avolos *

Un ventennale costellato di battaglie, grandi successi e importanti traguardi quello che si accinge a festeggiare l’Unagraco (Unione nazionale commercialisti ed esperti contabili), nata e costituita a Roma il 31 marzo del 1996 con l’intento di dar vita a un’organizzazione sindacale che potesse rappresentare gli interessi professionali di una intera categoria. Un ventennio di mutamenti, di sfide e di scenari professionali sempre nuovi, in cui si sono avvicendati ai vertici ottimi professionisti e grandi personalità, donando ciascuno il proprio prezioso contributo in termini di valore e crescita: dai soci fondatori (Alberto Ceccarelli di Frosinone, Raffaele Marcello di Caserta, Domenico Ravà di Genova, Luigi Pagliuca di Milano, Paolo Longoni di Napoli, di Catania), ai quattro presidenti (il primo, Paolo Longoni, attualmente consigliere Cassa di Previdenza Ragionieri, il secondo, Massimo Lusuriello, il terzo, Raffaele Marcello, attualmente componente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, sino al presidente in carica, Giuseppe Diretto). Lo spirito e la missione di fondo sono rimasti immutati negli anni: la difesa e lo sviluppo dei valori della professione restano, sempre e comunque, i principi cardine verso cui si orienta l’Unagraco. L’associazione è stata sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei Professionisti, nonostante momenti difficili dovuti all’altalenante andamento economico, ha sempre rappresentato con orgoglio gli interessi della categoria, rivestendo un ruolo determinante anche in occasione di importanti confronti con le Istituzioni nazionali e locali. In questo ventennio l’Unagraco ha saputo, grazie alle valide capacità dei presidenti e consiglieri susseguitisi, raggiungere e divenire un punto di riferimento associativo-sindacale per tutti i Commercialisti. Un’attività e dedizione che oggi vede riunite in un coordinamento nazionale sette fra le più importanti sigle sindacali, che insieme formano un gruppo cui le istituzioni guardano con attenzione e rispetto. Con l’attuale guida del presidente Giuseppe Diretto, socio fondatore e consigliere nazionale sin dalla sua costituzione, l’Unagraco ha dato un importante slancio verso il futuro di questa professione, affrontando costantemente con il Consiglio nazionale e la Cassa nazionale dei ragionieri problemi, novità e creando sempre nuove opportunità. Seminari di studi, convegni, corsi di formazione continua, confronti e incontri, sono tra le attività svolte dall’associazione, insieme a una costante informazione e comunicazione degli assodati.

*segretario Unagraco

CONVEGNO NAZIONALE UNAGRACO

BARI

The Nicolaus Hotel

7-8-9 APRILE 2016

UNA PROFESSIONE IN CRESCITA, PROSPETTIVE E NUOVE OPPORTUNITÀ

GIOVEDÌ 7 APRILE 2016

Ore 11.00 Consiglio Direttivo UNAGRACO Nazionale

Ore 15.00-19.00 Riunione delle Commissioni Nazionali

Ore 20.00 Cena di gala e premiazione fondatori UNAGRACO e Presidenti Nazionali

 

VENERDÌ 8 APRILE 2016

Ore 9.00-13.00

I TAVOLA ROTONDA

Nuove opportunità per i giovani professionisti

II TAVOLA ROTONDA

Concordato Preventivo: Possibilità concreta di continuità aziendale

Ore 13.00 Lunch

Ore 14.30-18.30

III TAVOLA ROTONDA Il ruolo dell’attestatore

IV TAVOLA ROTONDA

Il professionista nella composizione delle crisi di sovraindebitamento

Ore 20.30 Cena tipica

 

SABATO 9 APRILE 2016

Ore 10.00

Assemblea Nazionale delle Unioni