News

A Victor Uckmar il premio Barocco di Gallipoli

Articolo apparso su Italia Oggi del 12-04-2016

Il premio Barocco di Gallipoli, coordinato da Fernando Cartenì, prevalentemente assegnato a scienziati (da Rubbia a Rita Levi Montalcini) o ad artisti (da Alberto Sordi a Sofia Loren), quest’anno è stato assegnato al prof. Victor Uckmar, emerito nella Università di Genova, per il costante impegno fin dal 1926 (attraverso Diritto e pratica tributaria da parte di Antonio Uckmar) per la giurisdizionalizzazione delle controversie tra amministrazione finanziaria e contribuente. Il prof. Uckmar nella lectio magistralis tenuta l’8 aprile scorso nell’aula magna, facoltà di giurisprudenza di Lecce, ha tra l’altro raccomandato la pronta adozione della proposta di riformare la nomina dei componenti le Commissioni attraverso pubblici concorso e ciò sulla base dell’art. 97 Cost., nonché secondo l’ordinanza di remissione alla Corte costituzionale da parte della Ctp Reggio Emilia per il rispetto della normativa Cedu. “E ciò”, si legge in una nota, “sembra particolarmente urgente anche in conseguenza dei numerosi scandali per corruzione denunciati nell’ambito di alcune commissioni tributarie”. Ha fatto seguito una tavola rotonda formata dai professori Pierluigi Portaluri e Carmela Perago, dall’avv. Maurizio Villani, moderata dal prof. Federico Pirro, con piena adesione di quanto prospettato dal prof. Uckmar.

 

italia-oggi-12.04.2016