News

Equitalia: le novità

A cura dell’avv.

Nuove possibilità di rateazione delle cartelle Equitalia in vista: chi ha debiti con il Fisco inferiori ai 50mila euro potrà accedere in modo semplice e immediato a un piano di rate da 50 euro al mese. Lo ha annunciato l’amministratore delegato dell’agente della riscossione, Ernesto Maria Ruffini, sottolineando la volontà di proseguire sul fronte della rateazione che sta dando buoni risultati.

Fra le altre novità in vista per il contribuente vi è anche la previsione che a partire da giugno 2016 le Partite IVA e gli altri soggetti obbligati ad avere la PEC riceveranno le notifiche solo attraverso la posta elettronica certificata. Analoga scelta potrà essere fatta anche dalle persone fisiche che non vogliono più avere i fastidi del “sistema tradizionale”.

L’amministratore delegato anche in occasione della recente audizione presso la Commissione Finanze della Camera dello scorso 26 aprile aveva ricordato il successo della rateazione e l’importanza della compliance fiscale con il contribuente, che deve andare di pari passo con l’altrettanto fondamentale esigenza per lo stato e per gli altri enti creditori di riscuotere il dovuto nel minor tempo possibile.

Infine a decorrere dal 1 luglio 2016 sarà operativa Società denominata Equitalia Servizi di riscossione Spa – interamente controllata da Equitalia SpA – nella quale saranno concentrate le attività degli attuali agenti della riscossione, attraverso la fusione per incorporazione di Equitalia Nord SpA, Equitalia Centro SpA e Equitalia Sud SpA.

Nelle intenzioni del CdA di Equitalia Spa l’iniziativa, volta a riunire la gestione della riscossione all’interno di un unico soggetto giuridico a livello nazionale (con esclusione della sola regione Sicilia), consentirà ulteriori miglioramenti in termini di semplificazione ed efficacia dei processi gestionali e produttivi, rafforzando l’identità del gruppo, con la massima attenzione alla relazione con il contribuente.