Anche in bicicletta il codice della strada va rispettato: sanzionabile il ciclista contromano
In molti sottovalutano le potenzialità della bicicletta che rappresenta un veicolo a tutti gli effetti e, in quanto tale, va utilizzato nel rispetto della norme del Codice della Strada.
Il Ministero delle Infrastrutture dei trasporti con il recente parere prot. n. 4635 del 18/9/2015 ha in proposito specificato che le biciclette non possono circolare contromano e ciò neppure se il Comune ha installato un pannello integrativo derogando espressamente al senso unico di marcia.
Consentire il transito contromano delle biciclette su strade a senso unico apponendo sotto il segnale di senso vietato il pannello integrativo recante l’eccezione “escluso biciclette” è infatti una pratica adottata da molti Comuni ma non consentita dal codice della strada.
Il Ministero ha precisato che l’articolo 3, comma 1, n. 12, del codice della strada definisce la “corsia” come “la parte longitudinale della strada di larghezza idonea a permettere il transito di una sola fila di veicoli”.
L’articolo 143, comma 3, codice della strada deroga dall’obbligo di marciare sul margine destro, di cui ai commi 1 e 2, quando si percorre una carreggiata a senso unico.
L’articolo 135, comma 25, regolamento di esecuzione c.d.s. precisa che sulla strada a senso unico i conducenti possono utilizzarne l’intera larghezza.
Stando così le regole per una circolazione stradale sicura, le biciclette ammesse al transito contromano sulla strada a senso unico, si troverebbero ad interferire con il transito dei veicoli in senso normale che occupano l’intera larghezza, creando una situazione di pericolo per la circolazione.
Il Ministero precisa che per consentire alle biciclette di circolare in esclusiva in senso contrario a quello di marcia occorre istituire una direzione obbligatoria per i veicoli a motore, quindi una strada con senso unico: in pratica in questo modo l’utente stradale non ha a disposizione tutta la corsia di marcia ma deve tenere il lato destro. E le biciclette possono teoricamente circolare in deroga in senso contrario senza rischiare incidenti per via delle auto che viaggiano nel senso opposto, più vicine cioè alla pista ciclabile.
Il parere del MIT esorta dunque le forze di polizia a far rispettare il Codice della Strada anche ai ciclisti: le biciclette non possono circolare contromano, fino a quando non ci sarà una norma che lo permetta.